MPLS (MultiProtocol Label Switching) è un protocollo di livello 2,5 per la qualità del servizio, indipendente dai protocolli usati a livello di rete e di data link; può essere usato per esempio per inoltrare sia pacchetti IP che celle ATM, per questo viene chiamato multiprotocollo.
Davanti all’intestazione di un pacchetto del livello di rete, per esempio IP, viene inserita una nuova intestazione (MPLS) contenente un’etichetta e la classe di servizio QoS.
Quando un pacchetto con l’intestazione MPLS raggiunge un router compatibile, l’etichetta viene usata come indice in una tabella di commutazione interna per determinare la linea di output e la nuova etichetta da usare.
I router instradano i dati in base all’etichetta invece che in base all’indirizzo di destinazione; usando questa tecnica il routing può essere fatto molto velocemente e le risorse necessarie possono essere riservate durante il percorso.
Si possono realizzare VPN basate su MPLS.
Il pacchetto IP viene etichettato in base a un insieme di informazioni e trasmesso su circuiti virtuali che si basano su questa etichetta per la scelta del percorso.
Offre funzionalità di CoS, alta affidabilità (High Avalibility) e flessibilità nella definizione dei percorsi.