Meccanismi di indirizzamento
Per quanto riguarda l’indirizzamento le problematiche più importanti riguardano l’assegnazione degli indirizzi IP.
Bisogna intanto ricordare che gli indirizzi IP possono essere pubblici (trasmessi su Internet), privati (usati all’interno della rete locale), statici (assegnati in modo permanente), dinamici (assegnati solo temporaneamente).
Tra i meccanismi di indirizzamento si possono considerare sottoreti (anche a lunghezza variabile) e superreti (CIDR), meccanismi di indirizzamento dinamico (DHCP), uso del NAT con indirizzi privati, VLAN.
Inoltre bisogna considerare che invece di indirizzi IPv4 (o insieme ad essi) potrebbero essere usati indirizzi IPv6.
Meccanismi di routing
Per quanto riguarda il routing alcune problematiche di cui tenere conto sono per esempio la definizione delle tabelle di routing, l’uso di protocolli IGP o anche EGP, l’uso di tecniche di multicast o di Mobile IP ecc.