Per semplificare la progettazione dell’architettura di una rete è possibile suddividere in modo gerarchico la rete in base alla posizione nelle aree LAN/WAN o in base alle funzionalità nelle aree accesso/distribuzione/core; l’area di accesso è quella più vicina agli utenti, l’area di distribuzione è quella in cui di solito si concentra l’origine o la destinazione dei dati (per esempio quella in cui sono presenti i server), il core o backbone della rete è l’area in cui avviene semplicemente il trasporto del traffico.
I modelli LAN/WAN e accesso/distribuzione/core sono modelli topologici.
Inoltre è possibile usare un modello funzionale; i modelli funzionali si concentrano sul supporto di determinate funzionalità all’interno della rete.
Per esempio il modello intranet/extranet si concentra sulla sicurezza e la privacy, separando utenti, dispositivi e applicazioni in base ai livelli di sicurezza degli accessi che devono garantire; il modello a fornitore di servizi si basa sulle funzionalità che un fornitore di rete deve offrire ai suoi utenti, concentrandosi su problemi di privacy e sicurezza, fornitura di dati ai clienti e fatturazione, mantenendo limitate le interazioni fra fornitore (rete) e utenti.