La progettazione della rete consiste nella scelta delle tecnologie da utilizzare tra quelle disponibili; alcune tecnologie (come 802.3 per le reti locali) sono ormai standard indiscussi; per la scelta delle tecnologie bisogna considerare le differenze fondamentali come tecnologie broadcast o no, supporto alle connessioni o no, metodi di interconnessione (mezzo condiviso, switching, routing), scalabilità delle prestazioni (come velocità a 10, 100, 1000 Mbps) ecc.
Related Posts
Progetti
Esempi di progetti Il punto di partenza di ogni progetto è una situazione reale, più o meno complessa, su cui vengono richiesti degli interventi di informatizzazione. Il testo descrive una […]
Architetture di sicurezza
Un’architettura di sicurezza è un’architettura di rete creata per rendere più sicura una rete. Requisiti importanti per la progettazione di un’architettura di sicurezza sono: separazione di reti con requisiti e […]
Architettura di rete: Modelli per il progetto dell’architettura
Per semplificare la progettazione dell’architettura di una rete è possibile suddividere in modo gerarchico la rete in base alla posizione nelle aree LAN/WAN o in base alle funzionalità nelle aree […]
Architettura di rete: Gestione della rete
La funzionalità di gestione della rete riguarda i meccanismi per monitorare l’utilizzo della rete. La gestione può essere fatta in banda (cioè usando la stessa rete che viene monitorata) o […]