I servizi di rete sono individuati da livelli di prestazioni (capacità, ritardo, jitter, fattori RMA) e funzionalità all’interno della rete (sicurezza, accounting, fatturabilità, scheduling, gestione ecc.).
I servizi possono essere servizi offerti dalla rete al resto del sistema (dispositivi, applicazioni e utenti) o insiemi di requisiti che utenti, applicazioni e dispositivi richiedono alla rete.
I servizi devono essere descritti e forniti end to end fra punti di demarcazione ben definiti (non necessariamente tra due utenti, ma anche fra dispositivi specializzati).
I servizi possono essere:
- di tipo best effort (imprevedibile e inaffidabile),
- prevedibili e garantiti (sulla base di un contratto),
- ad alte prestazioni.
La maggior parte dei servizi si basa su una trasmissione best effort.
Le prestazioni dei servizi possono essere monolivello (uguali per tutti i servizi) o multilivello.
Se le prestazioni sono multilivello ci sono applicazioni, utenti o dispositivi con requisiti superiori agli altri; in questo caso viene definita una soglia tra basse e alte prestazioni.