Il protocollo BOOTP risolve i problemi del protocollo RARP perché si appoggia sul protocollo UDP e quindi i messaggi vengono inoltrati dai router. Permette anche di inviare informazioni aggiuntive oltre all’indirizzo IP, come l’indirizzo del router di default e la maschera di sottorete da utilizzare, però richiede la configurazione manuale delle associazioni tra indirizzi MAC e indirizzi IP.
Related Posts
Protocollo BGP
BGP (Border Gateway Protocol o protocollo per gateway di confine) è un protocollo di routing per il routing tra sistemi autonomi, tra gateway esterni. Il routing tra sistemi autonomi non […]
Protocollo OSPF
OSPF (Open Shortest Path First, cioè protocollo aperto di cammino più breve per primo) è un algoritmo di routing diventato uno standard Internet nel 1990, usato come protocollo di routing […]
Protocollo RIP
RIP (Routing Information Protocol) è un algoritmo di routing introdotto nel 1982 che ha avuto una grandissima diffusione anche in Internet come protocollo di routing tra gateway interni. È un […]
Routing in Internet
Internet è un insieme di sistemi autonomi (AS – Autonomous System); un sistema autonomo è un gruppo di reti controllate e gestite da un’unica autorità, un unico gruppo di amministratori […]