Il codice Php va inserito in una pagina HTML racchiuso tra i tag <?php
e ?>
. Le pagine che contengono codice PHP di solito hanno estensione .php.
Codice esempio: Generazione di una pagina Web
I commenti possono essere su una sola riga che inizia con //
o #
o su più righe racchiusi tra /*
e */
.
Si può usare l’istruzione include
per includere testo scritto in un altro file .php o .html.
<?php include "testo.php"; ?>
L’istruzione print("stringa")
scrive l’argomento nella pagina HTML.
Si può scrivere indifferentemente:
print("stringa") print "stringa" echo("stringa") echo "stringa"
Alternative ai tag per il Php
Invece dello stile canonico che usa i tag <?php
e ?>
si può usare:
-
lo stile HTML: usa i tag
<script language="php">
e</script>
, -
lo stile breve: usa i tag
<?
e?>
(nel file di configurazione php.ini deve essere presente la direttivashort_open_tag = On
); -
lo stile ASP: usa i tag
<%
e%>
(nel file di configurazione php.ini deve essere presente la direttivaasp_tags = On
).