Variabili
I nomi delle variabili sono preceduti dal simbolo $
e possono contenere lettere, numeri e il trattino di sottolineatura (ma non devono iniziare con un numero); è importante la distinzione tra maiuscolo e minuscolo (case sensitive).
Non è necessario dichiarare le variabili prima di usarle; per usare una variabile basta assegnarle un valore.
Si può assegnare un valore a una variabile con l’operatore di assegnazione =
.
La funzione isSet()
permette di verificare se a una variabile è stato assegnato o no un valore.
Le variabili in PHP non sono di un tipo particolare (si dice che PHP è debolmente tipizzato); a una variabile cioè è possibile assegnare un valore di qualsiasi tipo, e valori diversi in momenti diversi.
I tipi di dati disponibili sono Integer, Double, String, Boolean, Array e Object.
Alcune conversioni di tipo sono eseguite automaticamente in modo implicito in base al contesto.
Nell’istruzione print()
le variabili indicate tra virgolette vengono interpretate (cioè viene stampato il valore e non il nome della variabile; per stampare il nome della variabile bisogna far precedere il simbolo $
dal carattere di escape (\
) o racchiudere il nome tra apici ('
).
$variabile = 10;
$variabile = "ciao"; print("\$variabile = $variabile"); // stampa $variabile = ciao
Costanti
Si può definire una costante con la funzione define()
che ha come argomenti il nome della costante e il valore da assegnarle; una volta definita, la costante non può essere modificata.
Per convenzione il nome delle costante va espresso in maiuscole; per accedere al valore della costante non si usa il simbolo di dollaro ($
).
define(COSTANTE, 50); print("COSTANTE = " . COSTANTE); // stampa COSTANTE = 50