Il DHTML (Dynamic HyperText Markup Language) o HTML dinamico è una tecnologia che permette di modificare il contenuto, l’aspetto o la posizione degli elementi della pagina, in modo dinamico, dopo che la pagina è stata scaricata dal server.
Il DHTML non è un nuovo linguaggio ma una tecnologia che utilizza vari linguaggi:
- il linguaggio HTML per la definizione della struttura del documento;
- i fogli stile CSS per l’applicazione di stili di formattazione;
- un linguaggio di scripting per specificare le istruzioni da eseguire (script).
Vengono chiamati linguaggi di scripting i linguaggi le cui istruzioni vengono inserite in un documento HTML e interpretate da un interprete interno al browser.
Il linguaggio di scripting più usato è JavaScript, riconosciuto praticamente da tutti i browser.
Gli script permettono di controllare il documento HTML e il comportamento del browser interagendo col modello a oggetti del browser; la finestra del browser e il documento HTML visualizzato sono oggetti; ogni elemento del documento HTML costituisce un oggetto.
Lo standard DOM (Document Object Model) definisce gli oggetti utilizzabili e la relazione gerarchica tra gli oggetti; per ogni oggetto sono definiti le proprietà e i metodi utilizzabili e gli eventi riconosciuti.
Viene usato il modello di programmazione basato sugli eventi. Si può fare in modo che uno script venga eseguito quando si verifica un particolare evento (come un’azione dell’utente).